Colombine di Pasqua

18:20:00

Dopo il Messico si ritorna a casa con una ricetta tipica siciliana, estrapolata dal ricettario di Dolci della Di Leo. Come mia abitudine prima di cimentarmi svolgo sempre una piccola ricerca nel web per confrontare le ricette e per saperne di più. Stavolta, ahimé, non ho trovato nulla, o per lo meno esistono le colombine ma non farcite e non così. Quindi se a qualcuno, invece, risulta l'esitenza di una ricetta simile o addirittura uguale, vi sarei riconoscente se mi informaste. Grazieee!


Purtroppo, come potete notare le mie colombine non sono proprio un grande esempio di perfezione e bellezza. Sarà che la mia manualità equivale a zero, sarà che non c'ho l'occhio, sarà che come la giro e la rigiro sempre "cucuzza è", sarà che è un lavoro artigianale(si usa dir così quando la ciambella non riesce col buco), sarà che non avevo stampini e non so se ne esitono, sarà tutto quello che volete voi, ma queste sono e fascino a parte son buone, ma proprio buone. Quindi vi pregherei di stendere un velo pietoso sull'aspetto estetico e passare "immediatly" agli ingredienti.

Ingredienti
Per la pasta
600gr di farina
400gr di amido
400gr di strutto (io opterei per il burro)*
250gr di zucchero
5         uova
acqua qb

*si avverte troppo gustandoli e non ho gradito.

preparare l'impasto con la farina, l'amido per doci, lo zucchero, i tuorli, lo strutto (o burro)e l'acqua aggiungendola poco alla volta sino ad ottenere un impasto morbido e liscio.

Per il ripieno
500gr di mandorle spellate
350gr di zucchero
50gr   di pistacchi non salati spellati
1         bustina di vanillina
1         limone la scorza

Tritare le mandorle e i pistacchi, metterli in una pentola, aggiungere lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, la vanillina e un bicchiere di acqua. Porre nel fuoco a fiamma bassa e mescolando cuocere sino a quando il composto risulti morbido. Far raffreddare e far perdere il liquido.
Stendere la pasta e ritagliare tante sfoglie a forma di triangolo. Su ogni sfoglia adagiare la farcitura e coprire con un'altro strato di sfoglia e sigillare aiutandosi con una rotella o forchetta.
Cuocere sino a cottura.



Per la glassa
200gr di zucchero a velo
1 albume
limone

Montare a neve soda l'albume, aggiungere lo zucchero a velo e qualche goccia di limone. Spennellare le colombine e rimettere in forno ancora caldo ma spento, di modo che la glassa si asciughi.

You Might Also Like

3 commenti

  1. Molto interessanti...certo che se le facevi per Pasqua! Comunque grazie.

    RispondiElimina
  2. @Cristi:io sto sempre fuori tempo...Grazie di che??Un saluto Ale.

    RispondiElimina

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta