­

Rum Baba Bundt Cake

08:00:00





Ultimamente ho sempre più voglia di frutta, di nuovi sapori e di  nuove ricette. Probabilmente, il palato col passare del tempo cambia, anzi, è così, ne sono una prova!
Da cioccolato dipendente, quale io sono sempre stata, sin dalla tenera età, oggi, mi ritrovo a tenere tra le mani il famoso vasetto, senza aver voglia di  infilarci dentro il cucchiaino...(più grazioso di cucchiaio..).
E' successo anche a voi?
Dicasi lo stesso per il cioccolato.
Sorprendente!Prima non perdevo occasione di mordicchiare i cubotti. Ne staccavo un pezzo e lì a rosicchiare come un coniglietto. 
Fondente, il mio preferito e, lo è ancora, malgrado le new entry.

La ricetta di oggi, l'ho  estrapolata da un sito inglese e tradotta, quindi per la versione originale vi lascio il link
Qui trovate il mio modesto contributo.



Rum Baba Bundt Cake
Per la Bundt Cake
Ingredienti
250 g di farina manitoba
73 g di zucchero di canna
7 g di lievito disidratato
1|2 cucchiaino di sale
125 ml di latte intero  (tiepido)
4 uova
150 g di burro morbido
50 g di ribes
50 g di mirtilli secchi (io freschi)
1 arancio zeste
100 g di frutta secca

Per lo sciroppo
Ingredienti
100 g di zucchero di canna
125 ml di rum

Per il frosting
Ingredienti
300 g di yogurt greco
250 g di panna fresca
Zucchero a velo qb



Il giorno prima:

Lo sciroppo:
versare il rum e lo zucchero in un pentolino. Porre sul fuoco, inizialmente medio, per fare sciogliere lo zucchero, poi alzare la fiamma e fare bollire per 5/7 minuti.
Lasciare raffreddare.
Il frosting:
versare lo yogurt in una boule, lavoarare con le fruste, aggiungere lo zucchero a velo (a vostro gusto). Montare la panna ben fredda, unire poco alla volta al mascarpone.
Porre in frigo, prima dell'utilizzo.





La torta:

Preparazione:
in una boule di vetro (o altro contenitore) mescolare insieme la farina setacciata, lo zucchero, il lievito setacciato e il sale.
Aggiungere il latte tiepido, ed una ad una, le uova amalgamando il tutto con le fruste, sino ad ottenere un composto liscio e lucido.
Coprire la boule con la pellicola, porre in luogo caldo sino al raddoppio.
Nel frattempo preparare gli altri ingredienti:  i frutti di bosco e la frutta secca.
Prendere l’impasto, aggiungere la frutta,  le zeste d’arancia e mescolare.
Imburrare e infarinare  lo stampo.
Versare l’impasto, coprire con pellicola e lasciare lievitare per un’ora.

Prerisclaldare il forno a 180° C .

Trascorso il tempo di lievitazione, infornare e cuocere per circa 30/35 minuti, finché non diventi dorato ed è sempre preferibile verificare la cottura con lo stuzzicadenti.
Lasciare raffreddare dieci minuti prima di estrarre la torta dallo stampo.
Adagiare la  griglia di raffreddamento su un piatto o teglia, estrarre la torta e bagnare con lo sciroppo.
Trasferire sul piatto da portata, farcire con il frosting allo yogurt greco, decorare con i frutti di bosco e nel servire la fetta, versare nuovamente lo sciroppo.




You Might Also Like

0 commenti

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta