Cruffin

08:12:00






Che succede se un croissant incontra un muffin?Ovvio, dal connubio nasce un cruffin!

E che succede se te li vedi passare e ripassare davanti tantissime volte? Ipnotizzata, li fai!
E quale ricetta?
Beh, navigando sono finita sul blog di  Re-Cake ed ho seguito la loro.
Perfetto!
Non ho trovato particolari difficoltà nell'esecuzione, e come prima volta può andare.
Certo avrei preferito una maggiore sfogliatura, ma tempo a tempo.
Ah, si, tirate fuori Nonna Papera, vi servirà.
Io, pigrona, ho stressato Ken.



Ricetta
Ingredienti per otto cruffin

150 g farina 0  
150 g di farina farina manitoba
6     g lievito  di birra disidratato 
2    cucchiai colmi di zucchero (per la versione salata, omettere lo zucchero e aggiungere 10 g di sale)
un pizzico di vaniglia (solo se si vuole fare la versione dolce)
130 g di acqua tiepida + 30 g (2 cucchiai) per eventuali aggiunte
50  g di burro non salato, ammorbidito e tagliato a cubetti

165 g di burro non salato, a temperatura ambiente ( per sfogliare )


La sera 
Procedimento:
- setacciare le polveri e versare nella ciotola della planetaria. Aggiungere la vaniglia, il lievito, lo zucchero e l'acqua tiepida.
-avviare e lavorare sino ad ottenere una pasta compatta.
- unire poco alla volta il burro morbido e lavorare sino a che la pasta non sarà lucida e liscia
-adagiare in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar lievitare per 45 minuti
-porre in frigo per tuta la notte.


Al mattino
procedimento:
- trasferire la pasta su una superficie infarinata e dividere in quattro parti uguali-
lavorare un pezzo alla volta e ricoprire con pellicola i pezzi rimanenti
-spolverare la pasta con farina e stendere col mattarello ad uno spessore di un centimetro
-lavorare la pasta con Nonna Papera partendo  dalla misura più grande sino ad arrivare alla più piccola, avendo l'accortezza di infarinare ogni volta e ripiegare
-tirare fino a che diventerà sottilissima
-se lungo tagliare in due strisce e adagiare sul piano infarinato
- con le dita strofinare il burro morbido su tutta la striscia
- il burro deve essere diviso in parti uguali per tutte le strisce
- arrotolare stretto stretto, da un estremo all'altro
- nel caso in cui da un pezzo si siano ottenute due strisce,  posizionare il rotolino sull'altra striscia imburrata e arrotolare di nuovo
-in tutto devono essere quattro rotolini
- prendere ogni rotolino e tagliare a metà nel senso della lunghezza 
- ogni metà va adesso arrotolato su se stesso con la parte tagliata verso l'esterno a formare una chiocciola
- posizionare le chioccioline in una teglia imburrata da muffin
- far lievitare a forno spento fino al raddoppio
- riscaldare il forno a 200°C, statico e cuocere per circa venti o venticinque minuti (dipende dal forno)
- far raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo




You Might Also Like

0 commenti

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta