Cougnou...
14:25:00 
Terza tappa del tour: i Paesi bassi
Il Cougnou o Pane di Gesù, è un  pane dolce che sembra aver avuto origine nell’antica provincia di Hainaut, ma è tuttora diffuso in tutti i Paesi Bassi meridionali, Belgio e Nord della Francia.  Solitamente viene offerto ai bambini a Natale e a San Martino,  accompagnato da una cioccolata calda. Questo pane  è decorato in modo diverso a seconda delle province in cui viene prodotto.
La ricetta dal libro "regali golosi"
Ingredienti
250 g farina
100 g di zucchero perlato*
75   g di burro
15   cl di latte
50 g di zucchero
15 g di lievito di birra fresco
1          tuorlo
1          uovo
Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare la farina, lo zucchero, il tuorlo, il burro morbido nel robot e impastare fino ad ottenere una palla liscia e morbida. Coprire con panno inumidito e lasciare lievitare sino al raddoppio. Rimpastare aggiungendo lo zucchero perlato* e dividere in 8 pezzi e ogni pezzo a sua volta in tre pezzi, di cui uno (centrale) più grande e due più piccole. Assemblarli e adagiarli su una teglia già provvista di carta da forno, spennellare con l'uovo sbattuto e lasciare lievitare per altri 30 minuti. Infornare a 180 °C per 40 minuti (nel mio forno erano pronti dopo 15 minuti). Servire  con una cioccolata calda come la tradizione vuole.
* lo zucchero perlato non l'ho trovato ed ho dovuto optare per la granella di zucchero.
Buona degustazione.
 









 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
2 commenti
Ale foto spettacolari come al solito!!!! In questo periodo sono in modalità lievitati e questa ricetta la faccio in settimana. Baci commare mia..
RispondiEliminaGrazie commaruccia mia.....si ho visto la tua dedizione verso i lievitati...provalo a me è piaciuto. Bacione.
RispondiElimina