Panna cotta tanti modi di....

10:50:00







Dice:"ma la stecca si mangia?". Se proprio devi..mangiala! Viceversa taci per sempre!Amen!
Aperta e subito chiusam parentesi "è di scena il sarcasmo".

E' una di quelle ricette talmente versatili, da dare ampio spazio ad interpretazioni diverse. La vogliamo elegante? La vogliamo romantica? La vogliamo appetitosa? La vogliamo casual? La panna cotta può essere tutto quello che voi desiderate. Basta un pizzico di fantasia ed il gioco è fatto. In poco tempo e senza forno, avrete un dolce che farà felici voi e i vostri ospiti. Vi basterà avere, sempre, della panna fresca pronta all'uso, della gelatina e le stecche di vaniglia....gli altri ingredienti saranno dei "svuota frigo o dispensa" o semplicemente dettati dal momento.
A proposito di stecche di vaniglia, da quando le ho scoperte e, non ricordo dove, ho letto della possibilità di acquistarle online ad un buon prezzo e in un maggiore quantitativo, ne ho approfittato per fare la mia solita ricerchina su eBay ed ho trovato queste. Adesso, le conservo in un bel barattolo di vetro. Che profumo!
Ingredienti a parte, vi servirà uno stampo, anzi due, se volete seguire alla lettera la mia presentazione. Uno stampo a cupola per la panna cotta e uno a quadrato per il geleé di fragole ( o meglio anguria, volendo utilizzare un frutto di stagione )

Panna cotta alla vaniglia di Montersino

Ingredienti


400 g di panna fresca; 

70  g di latte intero fresco; 

76  g di zucchero semolato; 

6   g di colla di pesce in fogli; 

1   bacca di vaniglia bourbon

Porre la gelatina in acqua fredda per dieci minuti. Quando si sarà ammorbidita, strizzarla per benino.

Versare  la panna, il latte e la vaniglia in un tegame. Portare a bollore. Spegnere e aggiungere la gelatina. Filtrare e lasciare intiepidire. 

Riempire lo stampo multiporzione e riporre in frigo sino a rassodamento.

Per il gelèe di fragole (o anguria la farò presto)
Ingredienti

4 vaschette di fragole (300 ml di succo)
2 cucchiai di zucchero
4 fogli di gelatina

Mettere la gelatina in ammollo per dieci minuti in acqua fredda.
Eliminare il picciolo, lavare e asciugare le fragole. Versare nella ciotola del minipimer e frullarle. Passare il succo al setaccio. Aggiungere lo zucchero e portare a bollore.
Spegnere, aggiungere la colla di pesce strizzata. Passare al colino e lasciare intiepidire. Versare Nello stampo mutiporzione e far rassodare in frigo.

Per servire

Adagiamo la panna cotta su un piatto, il geleé di fragole sopra, la stecca per decoro e un nastrino di raso per la panna cotta. Et voilà! Il dolce è servito.

Varie ed eventuali qui





Oggi è il  100% Gluten Free (Fri)Day ed anche se non partecipo (ricetta già presente) ve lo ricordo comunque.




Alla prossima, Ale.

You Might Also Like

0 commenti

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta