­

Branzino aromatizzato al limone e pepe rosa, con asparagi e patate.

11:42:00





Ingredienti

400 g di branzino a fette (sei fette)
1 kg di asparagi verdi
3 patate piccole
Olio Evo
Sale
Pepe
1 spicchio d’aglio
Pangrattato (gluten free)
Burro
Pepe rosa
Foglie di alloro
Scorza di limone
Limone a fette


Gli asparagi
Lavare e asciugare gli asparagi. Eliminare la parte bianca e con il pelapatate eliminare la parte esterna sino a sotto le punte. Legarle e cuocere in una pentola alta e ricoprire d’ acqua (salata) sino ai ¾. Appena cotte raffreddare in acqua molto fredda.
Dividere gli asparagi in due mucchietti.
Uno lo lasceremo così. L’altro, invece, lo taglieremo a pezzetti, lo verseremo nella ciotola del robot ad immersione con olio (qb), sale, pepe e frulleremo il tutto. Passare al setaccio e lasciare da parte.

Le patate
Lavare e cuocere le patate in acqua salata con tutta la buccia. Appena cotte, raffreddare, tagliare in due e adagiare, con la parte tagliata in alto, su una teglia provvista di carta da forno. Insaporire e mettere una nocciolina di burro su ognuna.

Il branzino
Lavare e asciugare le fette di pesce. In una padella antiaderente versiamo un filo d’olio e facciamo imbiondire l’aglio. Adagiamo le fette facendole rosolare da entrambi i lati per qualche secondo. Non devono cuocere poiché andranno in forno.
Prendere una teglia, mettere la carta da forno e adagiare le fette. Insaporiamo, sotto ad ogni fetta poniamo una foglia di alloro. Spolverare con il pepe rosa (macinato), scorza di limone, pangrattato e un filo d’olio.
Cuocere a 180°C per 10 minuti.
Quando il pesce sarà cotto, facciamo gratinare le patate in forno.
Per servire:
veliamo il piatto con la vellutata di asparagi (eventualmente riscaldata), adagiamo le due patate gratinate con la parte tagliata verso il basso, poniamo sopra la fetta di pesce, prendiamo tre asparagi, che avremo avvolto attorno ad una buccia di limone, e adagiamo sopra la fetta di pesce. Spolveriamo con il pepe rosa , un filo d’olio e del succo di limone.
Buon appetito.





E con questa ricetta partecipo al 100% Gluten Free (Fri)Day 







                                         Alla prossima

You Might Also Like

1 commenti

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta