­

Fettuccine con zucchine al profumo di menta.

18:20:00





Fettuccine con zucchine e pesto di menta.

Ingredienti per due persone
150gr di fettuccine

per il pesto
un ciuffetto di foglie di menta
30gr di pinoli
50gr di olio d'oliva extravergine
sale
pepe

procedimento
mettere tutti gli ingredienti in un contenitore alto (o frullatore) e con il minipimer ridurre in salsina, eventualmente aggiungere dell'altro olio se lo gradite ancor più liquido.



Le zucchinette.
2 zucchinette di media grandezza
aglio
sale
pepe
olio
formaggio grana (da non tenere in considerazione in caso di intolleranza)


procedimento

lavare e asciugare le zucchinette, tagliarle a rondelle sottili. Mettere dell'olio in una padella e far soffriggere appena uno spicchio di aglio. Aggiungere le zucchine e far saltare per qualche minuto. Insaporirle con sale e pepe. Porre le zucchinette a scolare l'olio in eccesso in uno scolapasta.

Nel frattempo avremmo cotto e scolato le fettuccine.

Versarle in un recipiente, aggiungere un po dell'olio di frittura e amalgamare.

Aggiungere le zucchinette, il pesto, la grana e servire.





Con questa ricetta partecipo al contest del Blog About Food


about food

You Might Also Like

7 commenti

  1. Che profumino d'estate queste linguine ^__^ Fresche e gustose. Ho abbinato la menta alle zucchine ma non ho mai provato a fraci il pesto. Mi stuzzica parecchio l'idea ;) Un bacio

    RispondiElimina
  2. Come hai ragione, nella fotografia sta gran parte del gusto... per la serie: "Come far venire l'accquolina in bocca anche a quest'ora!"

    RispondiElimina
  3. invitante, delicato...buonissimo!!!!!baci!

    RispondiElimina
  4. La ricetta è davvero invitante... Mi piace molto la menta... Appena ricresce nel mio giardino, proverò a fare queste linguine!Belle anche le fotografie.

    RispondiElimina
  5. Aleeeee ammazza ma sai che è strepitoso???? avevo in mente una cosa simile.. ma soltanto aromatizzare le zucchine con la menta.. ma l'idea di un pesto!!! mi sa.. mi sa.. che te la scopiazzerò molto presto.. smack buona giornata .-D

    RispondiElimina
  6. Un bellissimo primo piatto.. mi piace davvero tanto, porta una ventata d'estate in cucina! Complimenti anche per il blog, mi arruolo tra le tue fila :DUn abbraccio

    RispondiElimina
  7. Complimenti e tanti *_*e santo cielo le foto mi piacciono moltissimo !!!!Un bacione(sono sempre di corsa ma giuro che ti leggo)

    RispondiElimina

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta