Tarte fondante aux pèches.

19:42:00




Ed ecco la nuova veste del mio blog....Dopo giorni di intenso lavoro tra codici html e css da personalizzare, errori da correggere e backup, alla fine posso dire di essere contenta. La ricetta che vado a pubblicare è di a casa di Eli per l'ora del tè. 



Ingredienti

per la frolla:

200 g di farina

100 g di burro

50 g di zucchero

1 tuorlo

1 cucchiaio di cognac diluito in un cucchiaio di acqua freddissima (io amaretto alla mandorla)

1 pizzico di sale


per il ripieno:

2 uova intere

2 cucchiai di maizena (va bene anche la farina)

100 ml di panna liquida

100 g di mandorle macinate finemente(io farina di mandorla)

120 g di zucchero

100 g di burro fuso tiepido


4 pesche mature, o altra frutta a piacere, se usate la frutta in scatola, occorre una scatola grande.


Preparate la frolla secondo le vostre abitudini.
Io metto farina, zucchero e sale nel mixer, poi aggiungo il burro freddo tagliato a cubetti e frullo finchè si formano delle briciole...a questo punto unisco il tuorlo e il cognac diluito.
Riavvio fino a che si forma una palla di impasto che lascio riposare al fresco per almeno mezz'ora.

Mentre la pasta riposa divertitevi con le pesche! Sbollentatele, se sono del tipo che si pela con difficoltà,  tagliatele a fettine sottili e mettetele da parte.

Stendete la pasta in una teglia per crostate (rivestita con carta forno), bucherellatela sul fondo e cuocetela "in bianco" (cioè senza guarnizione, ma coperta con un foglio di carta forno e dei fagioli) per 10 minuti a 180°

Nel frattempo...preparate la crema:

mescolate in una ciotola con un frustino: le uova con lo zucchero, aggiungete la maizena e le mandorle macinate e mescolate, il burro fuso e la panna e mescolate.

Versate la crema sulla torta semicotta e disponete secondo l'estro le fettine di pesche.

Cuocete a 180° per 30/40 minuti.

You Might Also Like

5 commenti

  1. Veste elgante!Deve essere molto buona la torta alle pesche, Alessandra.

    RispondiElimina
  2. Me l'ero persa da Eli questa delizia e per fortuna che ho recuperato con te. Davvero deliziosa, da fare sicuramente e al più presto!

    RispondiElimina
  3. Bello il nuovo look con questo colore luminoso. E la torta...deliziosa! Dev'essere davvero deliziosa con quella crema simil frangipane. Un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  4. ahhhhhora finalmente il tuo blog ha la visualizzazione giusta!!prima mi si apriva tutto s-paginato!!!! tutto strano.. ora è perfetto!!!! come la tua ricetta.. baci e buon fine settimana :-)

    RispondiElimina
  5. Bello,bello,bello ma anche buono....;)

    RispondiElimina

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta