Quinoa con cavoletti di bruxelles e melograno
18:41:00
Un altro primo per l'ennesimo appuntamento con il 100% Gluten Free (Fri)Day. Anche in questo caso trattasi di prima volta con: la quinoa e i chicchi di melograno. Ingredienti semplici, genuini, di stagione, gustosi e salutari.
Da una parte, questo favoloso cereale originario del Sud America, ricco di proteine vegetali, e dall'altra, il frutto del melograno, originario dell'Asia Occidentale, ricco di antiossidanti e vitamina C.
La quinoa aiuta a ridurre l'assunzione di colesterolo e dei grassi insaturi, favorisce l'attività intestinale e da un senso di sazietà; il melograno, oltre ad essere un antiossidante, ha proprietà antitumorali, riduce il colesterolo LDL e studi recenti affermano che bere un bicchiere di succo di melograno al giorno riduce l'insorgere dell'alzheimer.
Anche i cavoletti di bruxelles hanno proprietà antiossidanti e sono elencati tra gli alimenti che aiutano la prevenzione dei tumori.
Insomma una botta di salute nel piatto.
Ingredienti
150 g di quinoa
700 ml di acqua
sale
6 cavoletti di bruxelles
olio evo
cipolla
sale
pepe
peperoncino
qualche chicco di melagrana
Per la cottura della quinoa seguite le indicazioni che trovate nella confezione da voi acquistata. Per la mia: ho portato a bollore 750 ml di acqua salata e cotto per circa 15 minuti (deve raddoppiare),scolato in un colino e messo da parte.
Per il condimento:
ho lavato ed eliminato le foglie esterne dei cavoletti e tagliato a striscioline. In una padella ho messo un filo d'olio, fatto imbiondire la cipolla e aggiunto i cavoletti. Insaporito con sale, pepe, peperoncino ed ho lasciato cuocere. Prima di spegnere i fuochi, ho aggiunto i chicchi di melagrana, la quinoa e la ricotta salata. Fatto insaporire qualche istante.
Servito caldo.
Con questa ricetta partecipo al
0 commenti