Quinoa con cavoletti di bruxelles e melograno

18:41:00






Un altro primo per l'ennesimo appuntamento con il  . Anche in questo caso trattasi di prima volta con: la quinoa e i chicchi di melograno. Ingredienti semplici, genuini, di stagione, gustosi e salutari.


Da una parte, questo favoloso cereale originario del Sud America, ricco di proteine vegetali, e dall'altra, il frutto del melograno, originario dell'Asia Occidentale, ricco di antiossidanti e vitamina C.

La quinoa aiuta a ridurre l'assunzione di colesterolo e dei grassi insaturi, favorisce l'attività intestinale e da un senso di sazietà; il melograno, oltre ad essere un antiossidante, ha proprietà antitumorali, riduce il colesterolo LDL e studi recenti affermano che bere un bicchiere di succo di melograno al giorno riduce l'insorgere  dell'alzheimer.

Anche i cavoletti di bruxelles hanno proprietà antiossidanti e sono elencati tra gli alimenti che aiutano la prevenzione dei tumori.

Insomma una botta di salute nel piatto.





Ingredienti

150 g di quinoa

700 ml di acqua

sale

6 cavoletti di bruxelles

olio evo

cipolla

sale

pepe

peperoncino

qualche chicco di melagrana


Per la cottura della quinoa seguite le indicazioni che trovate nella confezione da voi acquistata. Per la mia: ho portato a bollore 750 ml di acqua salata e cotto per circa 15 minuti (deve raddoppiare),scolato in un colino e messo da parte.




Per il condimento:


ho lavato ed eliminato le foglie esterne dei cavoletti e tagliato a striscioline. In una padella ho messo un filo d'olio, fatto imbiondire la cipolla e aggiunto i cavoletti. Insaporito con sale, pepe, peperoncino ed ho lasciato cuocere. Prima di spegnere i fuochi, ho aggiunto i chicchi di melagrana, la quinoa e la ricotta salata. Fatto insaporire qualche istante.

Servito caldo.

Con questa ricetta partecipo al


2014-05-02_1007

You Might Also Like

0 commenti

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta