­

Rigatoni con pesce spada, olive nere e paté di capperi di Pantelleria.

11:04:00





Come promesso ritorno ai primi cercando non solo di assecondare il palato, ma anche l'aspetto coreografico che tanto adoro.
Sovente sento ripetermi:"tu cucini cose complicate". Non è affatto così. Spesso le ricette che condivido sono di semplice esecuzione, probabilmente la presentazione un tantino più curata può trarre in inganno. Basterebbe non soffermarsi alla foto e andare oltre leggendo..magari..la ricetta!

Con questo primo piatto inauguro la mia presenza nel giornale di enogastronomia Scelte Di Gusto essendomi classificata prima alla tappa del Master Foodie Cooking Show Palermo.


Ricetta
Ingredienti per 4 persone

300 g di rigatoni

300 g di pesce spada a fette

80 g di olive nere snocciolate

4 cucchiaini da caffè di paté di capperi

½ cipolla

2 spicchi d’ aglio

Vino bianco

Sale

Pepe

Olio EVO




Iniziamo dalle fette di pesce spada. Le laviamo, asciughiamo e tagliamo a dadini. Prendiamo una padella antiaderente, copriamo con  olio EVO  e aggiungiamo la cipolla tagliata sottile e l’aglio. Facciamo imbiondire a fiamma bassa. Quando il tutto sarà appassito uniamo il paté di capperi e il pesce spada. Insaporiamo con sale e pepe. Bagniamo con il vino bianco e lo lasciamo evaporare. Copriamo e lasciamo cuocere. A metà cottura aggiungiamo le olive nere, precedentemente snocciolate e continuiamo la cottura. In pochi minuti il vostro sugo sarà pronto.

Cuociamo i rigatoni. Appena al dente, scoliamo e versiamo in una boule di vetro ( o quel che preferite) dove aggiungeremo parte del sugo.

Serviamo e condiamo con il sugo rimanente.

Se vogliamo possiamo velare il piatto con del paté di capperi e servire la pasta come da foto.

Buon pranzo!




Per il "dopo", facendo riferimento al post precedente, dovete attendere ancora un po'....l'emicrania oggi non mi da tregua.


You Might Also Like

1 commenti

  1. Ciao! bellissimo primo piatto! ottimo questo saporito pesto di capperi per gustare al meglio il pesce spada, in più l'aggiunta di gusto con le olive nere!tutto da provare anche freddo!Bacioni

    RispondiElimina

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta