­

tagliatelle all'uovo con olive nere e polpa di pomodoro

09:09:00




  1. Ingredienti:

300 g di farina

003        uova a seconda della grandezza e della consistenza della pasta

farina di grano duro per spolvero e piano di lavoro.



Setacciare la farina e versare nel cestello della planetaria , formare la fontana e aggiungere le uova. Avviare  e far amalgamare. Appena formato il panetto, avvolgerlo in un foglio di pellicola e riporre in frigo per 30 minuti.Trascorso il tempo, dividere la pasta in panetti più piccoli  e tirarli con la sfogliatrice diminuendo lo spazio tra i rulli, sino allo spessore desiderato. Infarinare un piano e stendere le sfoglie avendo cura di infarinarle anche sopra e capovolgendole spesso. Una alla volta prendere le sfoglie e farle scivolare nell'apposito rullo per tagliatelle. Riporre sul piano infarinato. Poniamo sul fuoco il tegame con abbondante acqua salata e portiamo a bollore.Nel frattempo dedichiamoci al condimento

Per il condimento

300 g di polpa di pomodoro

150 g di olive nere

4        filetti di alici all'olio d'oliva

olio    EVO

sale

pepe

basilico

In una padella mettiamo dell'olio e facciamo sciogliere i filetti di alici. Aggiungiamo la polpa di pomodoro e per ultimi le olive precedentemente private del nocciolo. Aggiustiamo di sale, avendo cura di assaggiare, spolveriamo col pepe  e facciamo cuocere per un paio di minuti.
Nel frattempo avremo abbassato le nostre tagliatelle e appena al dente scoliamole e versiamole sul sugo. Facciamo insaporire e serviamo, accompagnando il piatto con una foglia di basilico.
Buon appetito!!

You Might Also Like

2 commenti

  1. *__* i love you! La prima foto è bellissimissima, le altre mi fanno comprendere la tua maestria nell'arte della pasta fresca e sono strafelice di questa tua partecipazione, grazie di cuore!Dopo 3 settimane di fermo forzato in casa, torno a lavoro e capisco cosa vuol dire con stò caldo non poter essere "libera"... ho dovuto rimettere le scarpe :)Baciuzzi, Tiziana

    RispondiElimina
  2. Ale, ma la tua è passione pura per la cucina. si vede che sono buonissime !bella la prima immagina e anche quelle del "lavori in corso"!!in bocca al lupo per il contest :-)vaty

    RispondiElimina

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta