Vegan Banana Bread

08:36:00





Ci credete se vi dico che questa è la prima volta? Mai fatto il banana bread sino ad oggi.
Eppure a me piacciono un sacco le banane. Sono l'unica che in casa le adora. Sono circondata da chi li detesta e chi le gusta appena. Forse, è questo il motivo per cui non ho mai pensato alle banane come ingrediente di una ricetta x.
Accidenti che mi sono persa!
Ho trovato questa ricetta in uno dei tanti Blog di ricette Veg e Senza che seguo da un po'. L'ho tradotta, provata e postata.
Quindi per la versione originale vi rimando al suo

English version



320 g di purè di banane mature
15 g di semi di lino
80 ml di latte vegetale (a scelta, io avena)
80 ml di olio di cocco
30 ml di sciroppo d'acero
1        semi bacca di vaniglia

60 g di zucchero di cocco (o canna)
50 g di fiocchi di avena
1    cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di sale
210 g di farina farro
Fette di Banane essiccate e frutta secca a scelta (da aggiungere sopra), gocce di cioccolato per l'impasto (facoltativo)

Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 °C.
Foderare con carta da forno uno stampo per plumcake.

In una ciotola ridurre la banana in purè.
In un'altra mescolare insieme i semi di lino, il late, l'olio di cocco, lo sciroppo d'acero e i semi della bacca. Versare sul purè e amalgamare.

Aggiungere gli ingredienti secchi: zucchero, avena, bicarbonato, lievito, sale e farina.
Amalgamare per bene.
Aggiungere le gocce di cioccolato se si è deciso di metterle.

Versare l'impasto nello stampo, versarvi sopra la frutta secca e le fette di banana essiccate (io non le avevo) e cuocere per circa 45/55 minuti ( a seconda del forno )sino a doratura.

Far raffreddare su una gratella.
Si conserva in frigo per 3/4 giorni o in freezer da 4 a 6 settimane.


You Might Also Like

0 commenti

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta