­

Voglia di cassatelle...

19:34:00




si quelle che si gustano andando a Castellammare del Golfo, o anche solo passandoci per andare a Trapani, la tappa è obbligata. Proprio quelle lì appena sfornate, calde calde e che si sciolgono in bocca. Quelle che ti mandano in delirio appena senti il sapore della ricotta e delle gocce di cioccolato. Mhhh come rinunciarvi! Impossibile, noi stamane abbiamo ceduto, si ci siamo lasciati tentare dal desiderio e non potendo andarvi dal "vivo", beh abbiamo cercato di far si che le cassatelle giungessero a noi: le abbiamo preparate, fritte e gustate.



Non saranno uguali uguali, ma credetemi sulla parola, per qualche istante abbiamo toccato il cielo con un dito. Poi, l'odore di frittura ci ha fatti tornare sulla terra...ma ogni tanto si può osare, ne vale veramente la pena. La ricetta è sempre quella dello Chef Andrea Matranga, con una sola piccolissima differenza io ho utilizzato più acqua che vino rosso ( marsala), quindi vi rimando alla sua

Dimenticavo le abbiamo gustate anche con la crema di pistacchio, stragolose. La foto non c'è erano due e non avendo alcuna intenzione di attendere le abbiamo fatte fuori subito.
Qui trovate i miei precedenti tentativi. Devo dire che rispetto a quella volta oggi la sfoglia è venuta più sottile (così deve essere) e la pasta molto più elastica, si esatto proprio come per la pizza. Very good!!



Si lo so, ancora qua sto? Ma quest'anno il mare lo vedremo solo da lontano o forse solo per un fine settimana.

Ho delle novità:

- è arrivato il set per foto in studio; (regalo "diciamo" del maritino)
- è arrivato il nuovo obiettivo, nello specifico Tamron 28 - 75mm F/2.8; (regalo del maritino)
- ho acquistato qualche libro su Amazon ma arriveranno a settembre
Tutto qui....e adesso vado a preparare il pranzo. Un saluto e alla prossima


You Might Also Like

4 commenti

  1. ciao Ale cara, come stai? io bene :) ottime le tue cassatelle, qui da noi li chiamiamo "panzerotti fritti dolci", meravigliosiiii :-Pbaci baci e a presto.

    RispondiElimina
  2. Ciao betty, tutto bene qui. Ma a quando il lieto evento???Un bacione, Ale.

    RispondiElimina
  3. Mmmm,l che golosità! Io non le ho mai assaggiate e fanno una gola pazzesca ;-)

    RispondiElimina
  4. amo questo tipo di dolci, mi fanno impazzire. Ma chissà perchè non le ho mai fatte... le tue sono bellissime, ma mi pare superfluo pure sottolinearlo... :))Quando provi il set, ne racconteresti un po'? come sai, sono curiosa... buona domenica!

    RispondiElimina

Etichette

100% Gluten Free (Fri)Day Anniversari e Compleanni Biscotti Christophe Felder Christophe Michalak Colazioneamp;Merenda Collaborazioni Cook and Book Cose da Food Blogger Crostata di mele e mandorle di Adriano Continisio CuciniAmo la Pasqua Cupcake Dire Fare Carnevale Dolci Dolci al cucchiaio Dolci di Natale nel mondo Dolci fritti Dolci siciliani. Dolci tipici siciliani Donna Hay Fatte e Rifatte col Cuore Gelati e Sorbetti Halloween cupcakes Healthy Food I lievitati dolci L'insolita allegra fattoria LUI in cucina Letto e Gustato Libri Lievitati Salati Luca Montersino Master Foodie 2014 Master Foodie 2014 Palermo Maurizio Santin Mexican food Pasqua Pasticceria Francese Peccati di gola Philippe Conticini Primi Ricette Carne Bianca Ricette D'Autore Ricette Dolci Veloci Ricette Food Blogger Ricette Food Bloggers Ricette Lievitati Dolci Ricette Regionali Ricette Senza Cottura Ricette Senza Glutine Ricette Tipiche Siciliane Ricette Vegetariane Ricette dal mondo Ricette delle Feste Ricette di Natale Ricette per San Valentino Saal Digital Saal Digital Italy San Valentino Secondi Carne Secondi Pesce Secondi Vegetariani Torte Torte Farcite Torte decorate breakfast brioche buccellati buccellati alle mandorle colazione cookies croissant croissant sfogliato di Montersino d'autore dolci dal mondo dolci di Pasqua dolci di carnevale dolci lievitati dolci per le feste feste funny bread gluten free mondo ricette di Pasqua ricette per bambini ricette senza burro ricette senza uova ricette siciliane ricette vegane rosticceria siciliana torta