L'EREDITIERA VENEZIANA
16:45:00~*Sullo sfondo della Venezia del Settecento, dei suoi carnevali, delle sue villeggiature, è delineata la figura di Paolina Carli Rubbi, ricca ereditiera veneziana di bell'aspetto e salace intelligenza. Indimenticabile è la natura di questa donna, ammirevole per grazia e determinazione, che si prende cura del patrimonio familiare senza lasciarsi inaridire e conduce la sua vita con una saggezza e una prudenza che non vanno a scapito degli affetti, delle inclinazioni femminili, dei piaceri, persino delle vanità. Paolina è un'anima chiara su cui, sin dall'inizio, la minaccia della morte precoce getta un'ombra struggente. Paolina Rubbi mori infatti a soli venticinque anni nel 1740, uccisa da un morbo che già aveva sterminato la sua casata. Da un libro rarissimo, che il marito di lei Gianrinaldo Carli scrisse in memoria della moglie, l'autore ha tratto l'ispirazione e i materiali di questo splendido romanzo.*~
0 commenti